-
Gas metano
-
Serbatoi raccolta fluidi
-
Drenaggio
-
Irrigazione per l'agricoltura
-
Irrigazione residenziale
AVK
AVK è uno dei principali produttori al mondo di valvole per i settori dell'acqua, del gas, delle fognature e della protezione antincendio. La gamma di produzione comprende un ampio range di valvole, idranti, raccordi e accessori, ciascuno dei quali è conforme ai massimi standard di sicurezza e durevolezza.
Materiale: Valvole a saracinesca
Norme di riferimento: EN 13774 DIN-DVGW - NG4313BO0281 Certificazione GSK sulla verniciatura anticorrosione
Diametri disponibili: da 40 mm a 300
Classi disponibili: PN 10 e PN 16
Valvola a saracinesca AVK a corpo piatto in ghisa sferoidale con cuneo gommato (NBR) per GAS in accordo alla EN 13774 Standard DN 40-500 PFA 16 bar Rivestimento epossidico Interno ed esterno ANTICORROSIONE certificato GSK
Caratteristiche
Il dado del cuneo integrato previene dalle vibrazioni e assicura durabilità nel tempo.
Il dado completamente vulcanizzato e le sue guide a pattino prevengono dalla corrosione.
L'alloggiamento dell'albero interno al cuneo è in forma conica con foro di uscita maggiore del diametro dell'albero per evitare il deposito o la stagnazione di materiale nel corpo cuneo.
Albero in acciaio inossidabile con fermo integrato e filetto realizzato tramite rollatura a freddo.
Il collare di allineamento permette un corretto posizionamento dell'albero e un basso momento torcente.
Guarnizione parapolvere in NBR, cuscinetto in poliammide con 4 O-ring in NBR, guarnizione a labbro di tenuta primaria in NBR
Guarnizione corpo/cappello in NBR montata in sede dedicata.
Bulloni di accoppiamento corpo/cappello in acciaio inossidabile protetti con colla a caldo e totalmente incapsulati nella guarnizione tenuta corpo/cappello.
Passaggio totale.
Bassa coppia di apertura.
Rivestimento epossidico secondo DIN 30677-2, approvato secondo protocollo GSK.
Materiale: Valvole in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: Costruzione secondo EN 1074-5 , Scartamento secondo EN 558 tabella 2 base, serie 1 , Foratura flange secondo EN1092-2 (ISO 7005-2), PN10/16
Diametri disponibili: da mm a
Classi disponibili: PN : 10 - 16
Valvola di controllo livello min-max a galleggiante a passaggio ridotto.
Per acqua potabile e liquidi neutri fino a max. 70°C.
La serie offre due gamme, passaggio ridotto e passaggio totale.
Caratteristiche:
- Il design della sede sollevata controlla il flusso attorno all'otturatore in modo che in caso di cavitazione ciò avvenga con il minimo danno lontano dall'otturatore e dalla sede.
- Il profilo parabolico dell’otturatore offre una precisa regolazione e stabilità a basso flusso. Inoltre, riduce il rumore e le vibrazioni.
- La posizione assiale non simmetrica della membrana determina una bassa tensione di allungamento quando è chiusa.
- Corpo e coperchio in ghisa sferoidale rivestiti con resina epossidica FBE, 300 micron, approvato GSK, RAL 5017, secondo DIN 3476 e WRAS-DVGW / W270 / UBA.
- Tutte le parti in gomma sono approvate per l'acqua potabile.
- Tutte le componenti interne non verniciate sono in acciaio inossidabile o bronzo.
- Raccordi e accessori in ottone nichelato. Tutti i tubi in AISI304.
- La valvola a spillo posta tra il lato a monte e la camera di controllo consente la taratura del tempo di reazione della regolazione della valvola principale.
- La chiusura della valvola a spillo isola la camera di controllo e fissa la posizione della valvola principale consentendo la manutenzione della valvola pilota.
- Galleggiante pilota in acciaio inossidabile 304.
- Livello del galleggiante regolabile. Intervallo livello min-max a 365, 865 e 1365 mm.
Materiale: Valvole a saracinesca
Norme di riferimento:
Costruzione secondo EN 1074 parte 1 & 2, Costruzione secondo EN 1171
Scartamento secondo EN 558 tabella 2 base serie 14
Flange e fori secondo EN1092 (ISO 7005-2), PN 10/16
Test idraulici secondo EN 1074-1 e 2 / EN 12266
Sede: 1.1 x PN (in bar), corpo: 1,5 x PN (in bar). Test coppia di chiusura.
Approvato secondo KIWA Certificato K 6320/07
Approvato secondo ÖVGW Certificato W 1.417
Approvato secondo SVGW Certificato N° 0301-4606
Approvato secondo DIN-DVGW Certificato NW-6203BN0117
Diametri disponibili: da 40 mm a 800
Classi disponibili: PN 10 e PN 16
Valvola a saracinesca corpo piatto in ghisa sferoidale con cuneo gommato (EPDM)DN 40-800 PFA 16 bar. Per acque potabili in acordo alla EN 1074–1 e 2 e D.M. 174 Rivestimento epossidico Interno ed esterno ANTICORROSIONE certificato GSK.
Caratteristiche
Disponibile anche per fognatura con cuneo in gomma NBR.
Materiale: Valvole in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: Costruzione secondo EN 1074-5 , Scartamento secondo EN 558 tabella 2 base, serie 1 , Foratura flange secondo EN1092-2 (ISO 7005-2), PN10/16
Diametri disponibili: da 50 mm a 600
Classi disponibili: PN : 10 - 16
Valvola riduttrice di pressione a valle a passaggio totale.
Per acqua potabile e liquidi neutri fino a max. 70°C.
Caratteristiche:
· Il design della sede sollevata controlla il flusso attorno all'otturatore in modo che in caso di cavitazione ciò avvenga con il minimo danno lontano dall'otturatore e dalla sede.
· Il profilo parabolico dell’otturatore offre una precisa regolazione e stabilità a basso flusso. Inoltre, riduce il rumore e le vibrazioni.
· La posizione assiale non simmetrica della membrana determina una bassa tensione di allungamento quando è chiusa.
· Corpo e coperchio in ghisa sferoidale rivestiti con resina epossidica FBE, 300 micron, approvato GSK, RAL 5017, secondo DIN 3476 e WRAS-DVGW / W270 / UBA.
· Tutte le parti in gomma sono approvate per l'acqua potabile.
· Tutte le componenti interne non verniciate sono in acciaio inossidabile o bronzo.
· Tutti i tubi in AISI304.
· Raccordi e accessori in ottone nichelato.
· La valvola a spillo posta tra il lato a monte e la camera di controllo consente la taratura del tempo di reazione della regolazione della valvola principale.
· La chiusura della valvola a spillo isola la camera di controllo e fissa la posizione della valvola principale consentendo la manutenzione della valvola pilota.
Materiale: Valvole a saracinesca
Norme di riferimento:
Costruzione secondo EN 1074 parte 1 & 2, Costruzione secondo EN 1171
Scartamento secondo EN 558 tabella 2 base serie 15
Flange e fori secondo EN1092 (ISO 7005-2), PN 10/16
Test idraulici secondo EN 1074-1 e 2 / EN 12266
Sede: 1.1 x PN (in bar), corpo: 1,5 x PN (in bar). Test coppia di chiusura.
Approvato secondo KIWA Certificato K NW-6202BN0109
Approvato secondo ÖVGW Certificato W 1.417
Approvato secondo SVGW Certificato N° 0301-4606
Approvato secondo DIN-DVGW Certificato NW-0301-4606
Diametri disponibili: da 40 mm a 800
Classi disponibili: Valvole serie 02/60: Classi PN 10 e PN 16 - Diametri da 40 a 500 mm
Valvole serie 02/67: Classe PN 25 - Diametri da 50 a 300 mm
Valvola a saracinesca AVK a corpo ovale in ghisa sferoidale con cuneo gommato (EPDM) per acque potabili in accordo alla EN 1074-1 e 2 e D.M. 174 Standard DN 40-800 PFA 16 bar Rivestimento epossidico Interno ed esterno ANTICORROSIONE certificato GSK
Caratteristiche
Voce di capitolato: Valvola a saracinesca flangiata corpo ovale a cuneo gommato PFA 16 bar EN 1074-1,2;
Corpo e cappello in ghisa sferoidale GS 400-15 o GS 500-7.
Cuneo ghisa sferoidale GS 400-15, oppure in GS 500-7, rivestito mediante processo di vulcanizzazione con spessore minimo garantito su tutta la superficie in gomma sintetica atossica (DM 174/2006) di tipo speciale (EPDM, Perbunan,ecc…) atta a fornire le massime garanzie di resistenza all’invecchiamento e all’abrasione. Cuneo dotato di orifizio di scarico dell’acqua sovradimensionato rispetto al DN dell’albero per evitare i rischi del gelo e agevolare l’espulsione di eventuali corpi estranei.
Albero in acciaio inossidabile AISI 1.4021 rollato a freddo con anello di finecorsa del cuneo; madrevite in materiale antifrizione (lega di rame) antigrippaggio.
Tenuta albero realizzata mediante 4 O-ring, 2 sull’ albero e 2 su boccola di guida in PA dell’albero più anello parapolvere in NBR;
Guarnizione tra corpo e cappello in gomma EPDM che lavora su sede dedicata a compressione programmata.
Bulloni del cappello in acciaio inossidabile A2 completamente circondati dalla guarnizione e sigillati con materiale plastico fuso a caldo inamovibile;
Rivestimento in resina epossidica in accordo alla DIN 30677 - internamente ed esternamente. minimo 250 µm. applicato per cataforesi a letto fluido e certificata dal GSK.
Test idraulico a norma EN 1074-1 e 2 / EN 12266: Ogni pezzo, dovrà essere sottoposto dal costruttore a prova di tenuta dell’involucro a 24 bar ( 1,5 il PN ) e prova di tenuta del cuneo a 18 bar ( 1,1 il PN ) su ambedue i lati.
Materiali certificati da laboratorio accreditato conformi al DM 174/2004 per le parti applicabili; senso di chiusura orario;
Prodotta in stabilimento europeo certificato ISO 9001:2000 conforme alla EN 1074-1 e 2;
Materiale: Valvole in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: Costruzione secondo EN 1074-5 , Scartamento secondo EN 558 tabella 2 base, serie 1 , Foratura flange secondo EN1092-2 (ISO 7005-2), PN10/16
Diametri disponibili: da 65 mm a 600
Classi disponibili: PN : 10 - 16
Valvola sostegno/sfioro della pressione a monte con passaggio ridotto.
Per acqua potabile e liquidi neutri fino a max. 70°C.
Caratteristiche:
- Il design della sede sollevata controlla il flusso attorno all'otturatore in modo che in caso di cavitazione ciò avvenga con il minimo danno lontano dall'otturatore e dalla sede.
- Il profilo parabolico dell’otturatore offre una precisa regolazione e stabilità a basso flusso. Inoltre, riduce il rumore e le vibrazioni.
- La posizione assiale non simmetrica della membrana determina una bassa tensione di allungamento quando è chiusa.
- Corpo e coperchio in ghisa sferoidale rivestiti con resina epossidica FBE, 300 micron, approvato GSK, RAL 5017, secondo DIN 3476 e WRAS-DVGW / W270 / UBA.
- Tutte le parti in gomma sono approvate per l'acqua potabile.
- Tutte le componenti interne non verniciate sono in acciaio inossidabile o bronzo.
- Tutti i tubi in AISI304.
· Raccordi e accessori in ottone nichelato.
- La valvola a spillo posta tra il lato a monte e la camera di controllo consente la taratura del tempo di reazione della regolazione della valvola principale.
- La chiusura della valvola a spillo isola la camera di controllo e fissa la posizione della valvola principale consentendo la manutenzione della valvola pilota.
Materiale: Valvole a saracinesca
Norme di riferimento: EN 13774 DIN-DVGW - NG4313BO0281 Certificazione GSK sulla verniciatura anticorrosione
Diametri disponibili: da 40 mm a 500
Classi disponibili: PN 10 e PN 16
Valvola a saracinesca AVK a corpo ovale in ghisa sferoidale con cuneo gommato (NBR) per GAS in accordo alla EN 13774 Standard DN 40-500 PFA 16 bar Rivestimento epossidico Interno ed esterno ANTICORROSIONE certificato GSK
Caratteristiche
Il dado del cuneo integrato previene dalle vibrazioni e assicura durabilità nel tempo.
Il dado completamente vulcanizzato e le sue guide a pattino prevengono dalla corrosione.
L'alloggiamento dell'albero interno al cuneo è in forma conica con foro di uscita maggiore del diametro dell'albero per evitare il deposito o la stagnazione di materiale nel corpo cuneo.
Albero in acciaio inossidabile con fermo integrato e filetto realizzato tramite rollatura a freddo.
Il collare di allineamento permette un corretto posizionamento dell'albero e un basso momento torcente.
Guarnizione parapolvere in NBR, cuscinetto in poliammide con 4 O-ring in NBR, guarnizione a labbro di tenuta primaria in NBR
Guarnizione corpo/cappello in NBR montata in sede dedicata.
Bulloni di accoppiamento corpo/cappello in acciaio inossidabile protetti con colla a caldo e totalmente incapsulati nella guarnizione tenuta corpo/cappello.
Passaggio totale.
Bassa coppia di apertura.
Rivestimento epossidico secondo DIN 30677-2, approvato secondo protocollo GSK.
Materiale:
Norme di riferimento:
Diametri disponibili: da 100 mm a 300
Classi disponibili: PN 10 e PN 16
Valvola a saracinesca “COMBI” in ghisa sferoidale on cuneo gommato (EPDM) Per acque potabili in acordo alla EN 1074–1 e 2 e D.M. 174 DN 100-300 PFA 10/16 bar Combi-cross 3/4 uscite flangiate Ghisa sferoidale Rivestimento epossidico interno ed esterno ANTICORROSIONE certificato GSK
Materiale: Valvole in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: EN 1074
Diametri disponibili: da 3/4' mm a 2'
Classi disponibili: 16
Valvola a saracinesca di derivazione in linea e ad angolo in ghisa sferoidale con cuneo gommato (EPDM) per acque potabili in accordo alla EN 1074–1 e 2 e D.M. 174 con certificazione del rivestimento protettivo anticorrosione GSK. Collegamenti filettati maschio-femmina per la versione ad angolo e femmina-femmina per la versione in linea.
Materiale: Accessori in ghisa
Norme di riferimento:
Tutti i materiali sono omologati WRC
Gomma EPDM omologata DVGW/KTW
Gomma NBR omologata DVGW
Diametri disponibili: da 40 mm a 400
Classi disponibili: fino a PN 16
AVK Supa® è la gamma di giunti universali disponibile in versione a manicotto, flangiata e manicotto ridotto per tubazioni in ghisa, polietilene, pvc, cemento amianto, acciaio.
I giunti Supa® sono semplici da installare grazie al trattamento antifrizione dei bulloni in acciaio INOX e la possibilità di deviazione angolare pari a ±4° per lato.
Viti e dadi in acciaio INOX e la verniciatura epossidica anticorrosione GSK offrono le migliori garanzie per la durata del giunto.
Materiale: Valvole in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: Valvole Mettaliche a Farfalla secondo : EN593 Valvole per fornitura d'acqua secondo : EN1074-1 Valvole di intercettazione secondo : EN1074-2 Scartamento secondo : EN558 S14 (ISO 5752) - EN558 S13 (BS 5155) Forature Flange secondo : EN 1092-2 (ISO 7005-2) ANSI B16.5 CI.150
Diametri disponibili: da 100 mm a 3000
Classi disponibili: PN : 10 - 16 - 25 - 40
Valvole a farfalla doppio eccentrico, utilizzate anche alle alte pressioni grazie alla loro robustezza e resistenza.
Dotate di un corpo in ghisa e albero in acciaio inossidabile.
Caratteristiche:
· Il disco e l'albero sono fissati saldamente per evitare usura e svolazzamenti.
· Il profilo della guarnizione del disco e la qualità della gomma assicurano la chiusura.
· Tutte le parti in gomma sono per acqua potabile.
· Anello di tenuta in acciaio inossidabile.
· Sedile in ghisa sferoidale, lavorato e rivestito con polveri epossidiche, integrato nel corpo.
· Albero in acciaio inox con cuscinetti autolubrificanti in bronzo/PTFE.
· Estremità dell'albero protette contro la corrosione con una piastra di sicurezza in acciaio inossidabile e una guarnizione.
· Corpo e disco in ghisa sferoidale con rivestimento epossidico secondo DIN 30677-2, approvato GSK, RAL 5017.
Materiale: Idranti in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: FM UL ,
Diametri disponibili: da 80 mm a 150
Classi disponibili:
Fire hydrant modern type to AWWA C502, for fire protection application to max. 70° C, designed according to DIN/EN, ANSI B16.1 CLASS 125 - ANSI B16.5 CLASS 150 Hydraulic test to FM Class 1510, UL 246 and ULC CAN/ULC-5520-M91. FM Approved. UL and ULC listed. Dry barrel hydrant with replaceable nozzles and hydrant seat, and easily repaired traffic section. DN 150 footbend, 2 x 2,5' hose NST thread, 1 x 4' pumper NST thread and 1 1/2' pentagon operating nut. Nozzle section, barrels, base, flanges and operating nut of ductile iron. Main valve disc in ductile iron, fully encapsulated in EPDM rubber. Caps of cast iron. Nozzles, valve seat ring, drain bushings, stem nut of bronze. Stop nut, bolts and nuts of zinc plated steel. Cap chain of galvanized steel. Lower stem rod of epoxy coated steel. Stem rod coupling, standpipe lock rings and upper stem rod of stainless steel. Gaskets of nitrile rubber and O-rings of Buna 'N'. Coating: Fusion bonded epoxy. Above ground top coated with UV resistant polyester coating
Materiale: Valvole in ghisa sferoidale
Norme di riferimento: Foratura flange secondo : EN1092-2 (ISO 7005-2), PN10/16 , Scartamento secondo : EN 558 tabella 2 base, serie 1 , Costruzione secondo : EN 1074-5
Diametri disponibili: da 65 mm a 600
Classi disponibili: PN : 10 - 16
Valvola idraulica limitatrice e di controllo della portata a passaggio ridotto.
Per acqua potabile e liquidi neutri fino a max. 70°C.
Caratteristiche:
· Il design della sede sollevata controlla il flusso attorno all'otturatore in modo che in caso di cavitazione ciò avvenga con il minimo danno lontano dall'otturatore e dalla sede.
- Il profilo parabolico dell’otturatore offre una precisa regolazione e stabilità a basso flusso. Inoltre, riduce il rumore e le vibrazioni.
· La posizione assiale non simmetrica della membrana determina una bassa tensione di allungamento quando è chiusa.
·Corpo e coperchio in ghisa sferoidale rivestiti con resina epossidica FBE, 300 micron, approvato GSK, RAL 5017, secondo DIN 3476 e WRAS-DVGW / W270 / UBA.
· Tutte le parti in gomma sono approvate per l'acqua potabile.
· Tutte le componenti interne non verniciate sono in acciaio inossidabile o bronzo.
·Tutti i tubi in AISI304.
· Raccordi e accessori in ottone nichelato.
· La valvola a spillo posta tra il lato a monte e la camera di controllo consente la taratura del tempo di reazione della regolazione della valvola principale.
· La chiusura della valvola a spillo isola la camera di controllo e fissa la posizione della valvola principale consentendo la manutenzione della valvola pilota.